Tuscany Diet
Cerca
Menu principale
Vai al contenuto
Dieta Mediterranea
Cos’è la dieta mediterranea e perché fa bene alla salute
Dieta Mediterranea e salute
Dieta Mediterranea ed emissione di gas serra
Macronutrienti
Carboidrati
Carboidrati: definizione, classificazione e funzioni
Amido: cos’è, che struttura ha, come è classificato
Metabolismo del glicogeno
Sintesi del glicogeno
Glicogenolisi
Saccarosio: che cos’è, come si estrae e digerisce
Lattosio: che cos’è, alimenti, digestione, e intolleranza
Maltosio: struttura, dove si trova, ruolo nei semi in germinazione
Trealosio
Fruttosio: cos’è, dove si trova, potere dolcificante, metabolismo
Galattosio: cos’è, dove si trova, metabolismo, intolleranza
Digestione dei carboidrati: dove ha inizio e termine, come avviene
Assorbimento dei monosaccaridi
Proteine
Cosa sono e che struttura hanno le proteine
Classificazione delle proteine
Fase gastrica e duodenale della digestione delle proteine
Lipidi
I lipidi: cosa sono, come sono classificati, a cosa servono
Digestione dei lipidi nello stomaco ed intestino tenue
Biochimica dell’assorbimento dei lipidi della dieta
Lipolisi nel tessuto adiposo bianco
Acidi grassi
Cosa sono e come sono classificati gli acidi grassi
Cosa sono e come sono classificati gli acidi grassi saturi
Cosa sono e come sono suddivisi gli acidi grassi insaturi
Elenco dei principali acidi grassi
Nutrizione e
prevenzione dell’ipercolesterolemia
Ipertensione: definizione, classificazione, prevenzione
Additivi
Agenti di rivestimento, gas propellenti, amidi modificati
Antiossidanti
Coloranti
Composti utilizzati come antiagglomeranti e altri usi
Conservanti
Dolcificanti
Emulsionanti, stabilizzanti, addensanti e gelificanti
Esaltatori di sapidità
Regolatori di acidità
English
Italiano
Ricerca per:
Glicogeno
Biochemistry, Metabolism, and Nutrition
Scroll Up
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Privacy policy