Additivi alimentari autorizzati nella UE: antiossidanti
Di seguito una rassegna di alcuni tra gli antiossidanti ad uso alimentare, quali la vitamina C o acido ascorbico, la vitamina E o tocoferolo ed altri, presenti nell’elenco degli additivi alimentari la cui utilizzazione è stata autorizzata nella Comunità Europea in base al regolamento 1129/2011 della Commissione Europea pubblicato l’11 novembre 2011. Questo elenco è una modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento Europeo, ed è stato a sua volta modificato nel 2013. Per approfondire l’argomento e trovare informazioni riguardanti anche altri additivi alimentare autorizzati nella UE è possibile consultare l’elenco nella sua interezza, sia in formato PDF che HTML e nelle differenti lingue europee, seguendo il link in Bibliografia.
E300, E301, E302, E304, E306, E307, E308, E309, E310, E311, E312, E315, E3116, E319, E320, E321 |
Antiossidanti: vitamina C o acido ascorbico |
E300 Acido ascorbico |
E301 Ascorbato di sodio |
E302 Ascorbato di calcio |
E304 Esteri dell’acido ascorbico con acidi grassi (un derivato liposolubile della vitamina) |
Antiossidanti: vitamina E o tocoferolo |
E306 Estratto ricco di tocoferolo |
E307 Alfatocoferolo |
E308 Gammatocoferolo |
E309 Deltatocoferolo |
Altri antiossidanti |
E310 Gallato di propile |
E311 Gallato d’ottile |
E312 Gallato di dodecile |
E315 Acido eritorbico (il D-isomero della vitamina C, scarsa attività vitaminica) |
E316 Eritorbato di sodio |
E319 Butilidrochinone terziario (TBHQ) |
E320 Butilidrossianisolo (BHA) |
E321 Butilidrossitoluene (BHT) |
Bibliografia
- Bender D.A. “Benders’ Dictionary of Nutrition and Food Technology” 8th ed. Woodhead Publishing. Oxford, 2006
- Commission Regulation (EU) No 1129/2011 of 11 November 2011 amending Annex II to Regulation (EC) No 1333/2008 of the European Parliament and of the Council by establishing a Union list of food additives. https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2011/1129/2013-11-21