Additivi alimentari autorizzati nella UE: dolcificanti
Di seguito una rassegna di alcuni tra i dolcificanti ad uso alimentare, quali i polialcoli con azione edulcorante, come il mannitolo ed il sorbitolo, e dolcificanti sintetici, come l’aspartame, presenti nell’elenco degli additivi alimentari la cui utilizzazione è stata consentita nella Comunità Europea in base al regolamento 1129/2011 della Commissione Europea pubblicato l’11 novembre 2011. Questo elenco è una modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento Europeo, ed è stato a sua volta modificato nel 2013. Per approfondire l’argomento, o cercare informazioni riguardo ad altri additivi alimentari il cui utilizzo è stato autorizzato nei paesi della Comunità Europea si rimanda all’elenco nella sua interezza, consultabile, sia in formato PDF che HTML e nelle differenti lingue europee, seguendo il link posto in Bibliografia, in calce alla pagina.
E420, E421, E950, E951, E952, E953, E954, E955, E957, E959, E961, E962, E965, E966, E967, E968 |
Dolcificanti: polialcoli utilizzati come edulcoranti |
E420 (i) Sorbitolo, (ii) sciroppo di sorbitolo |
E421 Mannitolo |
E953 lsomalto |
E965 (i) Maltitolo, (ii) sciroppo di maltitolo |
E966 Lactitolo |
E967 Xilitolo |
E968 Erithriolo |
Dolcificanti sintetici (intensi) |
E950 Acesulfame K |
E951 Aspartame |
E952 Ciclammati (acido ciclamico ed i suoi sali di sodio e calcio) |
E954 Saccarina ed i soui sali di sodio, potassio e calcio) |
E955 Sucralosio |
E957 Taumatina |
E959 Neoesperidina DC |
E961 Neotame |
E962 Sale di aspartame e acesulfame |
Bibliografia
- Bender D.A. “Benders’ Dictionary of Nutrition and Food Technology” 8th ed. Woodhead Publishing. Oxford, 2006
- Commission Regulation (EU) No 1129/2011 of 11 November 2011 amending Annex II to Regulation (EC) No 1333/2008 of the European Parliament and of the Council by establishing a Union list of food additives. https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2011/1129/2013-11-21