Additivi alimentari autorizzati nella UE: regolatori di acidità |
E170, E260, E261, E262, E263, E270, E290, E296, E297, E325, E326, E327, E330, E331, E332, E333, E334, E335, E336, E337, E338, E339, E340, E341, E343, E350, E351, E352, E353, E354, E355, E356, E357, E363, E380, E385, E500, E501, E502, E503, E504, E507, E508, E509, E510, E511, E512, E513, E514, 5515, E516, E517 E520, E521, E522, E523, E524, E525, E526, E527, E528, E529, E530, E531, E532, E533, E534, E535, E536, E538, E541 |
Regolatori di acidità: anidride carbonica e carbonati |
E170 Carbonato di calcio |
E290 Anidride carbonica |
E500 Carbonati di sodio |
E501 Carbonati di potassio |
E503 Carbonati di ammonio |
E504 Carbonati di magnesio |
Regolatori di acidità: acido acetico e suoi sali |
E260 Acido acetico |
E261 Acetato di potassio |
E262 Acetati di sodio |
E263 Acetato di calcio |
Regolatori di acidità: acido lattico e suoi sali |
E270 Acido lattico |
E325 Lattato di sodio |
E326 Lattato di potassio |
E327 Lattato di calcio |
Regolatori di acidità: acido citrico e suoi sali |
E330 Acido citrico |
E331 Citrati di sodio |
E332 Citrati di potassio |
E333 Citrati di calcio |
E380 Citrato triammonico |
Regolatori di acidità: acido tartarico e suoi sali |
E334 Acido tartarico [L(+)-] |
E335 Tartrati di sodio |
E336 Tartrati di potassio |
E337 Tartrato di sodio e di potassio |
E353 Acido metatartarico |
E354 Tartrato di calcio |
Regolatori di acidità: acido fosforico e suoi sali |
E338 Acido fosforico |
E339 Fosfati di sodio |
E340 Fosfati di potassio |
E341 Fosfati di calcio |
E343 Fosfati di magnesio |
E450 Difosfati |
E451 Trifosfati |
E452 Polifosfati |
E541 Fosfato acido di sodio e alluminio |
Regolatori di acidità: acido malico e suoi sali |
E296 Acido malico |
E350 Malati di sodio |
E351 Malato di potassio |
E352 Malati di calcio |
Regolatori di acidità: acido adipico e suoi sali |
E355 Acido adipico |
E356 Adipato di sodio |
E357 Adipato di potassio |
Regolatori di acidità: acido cloridrico e suoi sali |
E507 Acido cloridrico |
E508 Cloruro di potassio |
E509 Cloruro di calcio |
E511 Cloruro di magnesio |
E512 Cloruro stannoso |
Regolatori di acidità: acido solforico e suoi sali |
E513 Acido solforico |
E514 Solfati di sodio |
E515 Solfati di potassio |
E516 Solfato di calcio |
E517 Solfato di ammonio |
E520 Solfato d’alluminio |
E521 Solfato di alluminio e sodio |
E522 Solfato di alluminio e potassio |
E523 Solfato di alluminio e ammonio |
Regolatori di acidità: altri acidi e loro sali |
E297 Acido fumarico |
E363 Acido succinico |
E385 Etilendiamminatetracetato di calcio disodico (EDTA di calcio disodico) |
Regolatori di acidità: alcali |
E524 Idrossido di sodio |
E525 Idrossido di potassio |
E526 Idrossido di calcio |
E527 Idrossido d’ammonio |
E528 Idrossido di magnesio |
E529 Ossido di calcio |
E530 Ossido di magnesio |
Regolatori di acidità: altri sali |
E535 Ferrocianuro di sodio |
E536 Ferrocianuro di potassio |
E538 Ferrocianuro di calcio |
Bibliografia
Bender D.A. “Benders’ Dictionary of Nutrition and Food Technology” 8th ed. Woodhead Publishing. Oxford, 2006
Commission Regulation (EU) No 1129/2011 of 11 November 2011 amending Annex II to Regulation (EC) No 1333/2008 of the European Parliament and of the Council by establishing a Union list of food additives.