Coloranti a uso alimentare consentiti dalla Commissione Europea

Additivi alimentari autorizzati nella UE: coloranti

Di seguito una rassegna di alcuni tra i coloranti a uso alimentare presenti nell’elenco degli additivi alimentari la cui utilizzazione è stata autorizzata nella Comunità Europea in base al regolamento 1129/2011 della Commissione Europea pubblicato l’11 novembre 2011. Questo elenco è una modifica dell’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento Europeo, ed è stato a sua volta modificato nel 2013. E’ possibile consultare l’elenco nella sua interezza, sia in formato PDF che HTML e nelle differenti lingue europee, seguendo il link in Bibliografia.

Coloranti: colori giallo e arancio
E100 Curcumina
E101 (i) Riboflavina, (ii) riboflavina-5′-fosfato (vitamina B2)
E102 Tartrazina (= FD&C Giallo no. 5)
E104 Giallo di chinolina
E110 Giallo tramonto FCF; giallo arancio (= FD&C Giallo no. 6)
Coloranti: colore rosso
E120 Cocciniglia; acido carminico; vari tipi di carminio
E122 Azorubina; carmoisina
E123 Amaranto
E124 Ponceau 4R; rosso cocciniglia A
E127 Eritrosina (= FD&C Rosso no. 3)
E129 Rosso allura (= FD&C Rosso no. 40)
Coloranti: colore blu
E131 Blu patentato V
E132 Indigotina, carminio d’indaco (= FD&C Blu no. 2)
E133 Blu brillante FCF (= FD&C Blue no. 1)
Coloranti: colore verde
E140 Clorofille e clorofilline : (i) clorofille, (ii) clorofilline (il colore verde naturale delle foglie)
E141 Complessi delle clorofille e delle clorofilline con rame
E142 Verde S
Coloranti: colori marrone e nero
E150a Caramello semplice
E150b Caramello solfito-caustico
E150c Caramello ammoniacale
E150d Caramello solfito-ammoniacale
E151 Nero brillante BN; nero PN
E153 Carbone vegetale
E155 Bruno HT
Derivati del carotene
E160a Caroteni: (i) caroteni misti, (ii) beta-carotene
E160b Annatto, bixina, norbissina
E160c Estratto di paprica, capsantina, capsorubina
E160d Licopene
E160e trans-beta-apo-8′-carotenale (C30)
E160f Estere etilico dell’acido beta-apo-8′-carotenoico (C30)
Altri colori vegetali
E161b Luteina
E161g Cantaxantina
E162 Rosso di barbabietola, betanina
E163 Antociani
Altri composti utilizzati come coloranti
E170 Carbonato di calcio
E171 Biossido di titanio
E172 Ossidi e idrossidi di ferro
E173 Alluminio
E174 Argento
E175 Oro
E180 Litolrubino BK
FD&C USA; abbreviazione per colori sintetici autorizzati per l’utilizzo negli alimenti, farmaci e cosmetici.

Bibliografia

  1. Bender D.A. “Benders’ Dictionary of Nutrition and Food Technology” 8th ed. Woodhead Publishing. Oxford, 2006
  2. Commission Regulation (EU) No 1129/2011 of 11 November 2011 amending Annex II to Regulation (EC) No 1333/2008 of the European Parliament and of the Council by establishing a Union list of food additives. https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2011/1129/2013-11-21

Biochemistry, metabolism, and nutrition