Additivi alimentari autorizzati nella UE: composti utilizzati come antiagglomeranti e per altri usi
Di seguito una rassegna di alcuni tra i composti utilizzati come antiagglomeranti e per altri usi alimentari presenti nell’elenco degli additivi alimentari la cui utilizzazione è stata autorizzata nella Comunità Europea sulla base del regolamento 1129/2011 della Commissione Europea pubblicato in data 11 novembre 2011. L’elenco è una modifica dell’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento Europeo, ed è stato a sua volta modifico nel 2013. E’ possibile consultare il documento nella sua interezza, nelle differenti lingue europee e sia in formato HTML che PDF seguendo il link riportato in Bibliografia.
E422, E431, E459, E551, E552, E553a, E553b, E554, E555, E556, E558, E559, E570, E574, E575, E576, E577, E578, E579, E585 |
E422 Glicerolo |
E431 Stearato di poliossietilene(40) |
E459 Beta-ciclodestrina |
Antiagglomeranti: sali di silicio |
E551 Biossido di silicio |
E552 Silicato di calcio |
E553a Silicato di magnesio |
E553b Talco |
E554 Silicato di sodio e alluminio |
E555 Silicato di potassio e alluminio |
E556 Silicato di calcio e alluminio |
Antiagglomeranti: altri composti |
E558 Bentonite |
E559 Silicato d’alluminio (caolino) |
E570 Acidi grassi |
E574 Acido gluconico |
E575 Glucono delta-lattone |
E576 Gluconato di sodio |
E577 Gluconato di potassio |
E578 Gluconato di calcio |
E579 Gluconato ferroso |
E585 Lattato ferroso |
Bibliografia
- Bender D.A. “Benders’ Dictionary of Nutrition and Food Technology” 8th ed. Woodhead Publishing. Oxford, 2006
- Commission Regulation (EU) No 1129/2011 of 11 November 2011 amending Annex II to Regulation (EC) No 1333/2008 of the European Parliament and of the Council by establishing a Union list of food additives. https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2011/1129/2013-11-21