L’acido caprico (10 atomi di carbonio), dal latino caper, che significa capra, è un acido grasso saturo (nessun doppio legame pertanto in shorthand è indicato come 10:0) membro del sottogruppo detto “acidi grassi a catena media” (da 6 a 12 atomi di carbonio).
Proprietà
Peso molecolare: 172,2646 g/mol
Formula molecolare: C10H20O2
Nome IUPAC: acido decanoico
Numero CAS: 334-48-5
PubChem: 2969
In forma purificata si presenta come un solido cristallino insolubile in acqua con punto di fusione a 31,4 °C e di ebollizione a 270 °C a 760 mmHg.
Sinonimi
acido n-decanoico
acido decilico
acido n-caprico
acido caprinico
10:0
Alimenti ricchi di acido caprico
Si ritrova come estere del glicerolo nei grassi animali come quelli presenti nel burro di capra e mucca e negli oli vegetali come l’olio di cocco.
L’odore sgradevole che ricorda le capre, da cui il nome, è dovuto alla sua forma libera.
Bibliografia
Akoh C.C. and Min D.B. “Food lipids: chemistry, nutrition, and biotechnology” 3th ed. 2008
Chow Ching K. “Fatty acids in foods and their health implication” 3th ed. 2008